“La coscienza pulita non teme accuse.” Questo proverbio sottolinea il valore della verità e della rettitudine. E quando decidiamo quale strada intraprendere per il futuro, dobbiamo essere lucidi e valutare attentamente per prendere la decisione più giusta. Oggi esploreremo insieme la tabella comparativa tra CLB e IELTS, due delle certificazioni linguistiche più comuni oggi, per capire quale percorso sia più adatto a te.
CLB: La Chiave per le Porte dell’Università?
Introduzione al CLB
CLB, abbreviazione di “Certificato di lingua inglese per studenti delle scuole superiori”, è una certificazione di lingua inglese organizzata dal Ministero dell’Istruzione e della Formazione del Vietnam, destinata agli studenti del 12° anno. Il certificato CLB è considerato uno dei criteri importanti per l’ammissione a università e college.
Vantaggi del CLB
- Facile accesso: Il CLB è comunemente organizzato nelle scuole superiori di tutto il paese, rendendo facile per gli studenti accedervi e partecipare all’esame.
- Contenuti dell’esame in linea con il programma di studio: I contenuti dell’esame CLB aderiscono al programma di inglese delle scuole superiori, aiutando gli studenti a prepararsi facilmente e ottenere buoni risultati.
- Costo inferiore: Rispetto all’IELTS, il costo dell’esame CLB è significativamente inferiore, aiutando gli studenti a risparmiare denaro.
Svantaggi del CLB
- Livello di difficoltà inferiore all’IELTS: Il CLB ha un livello di difficoltà inferiore all’IELTS, quindi anche il suo valore è inferiore.
- Non ampiamente riconosciuto: Il CLB è riconosciuto solo in Vietnam, non è riconosciuto in altri paesi, limitando le opportunità di studio e lavoro all’estero.
- Mancanza di praticità: Il CLB si concentra sulla conoscenza della grammatica e del vocabolario, prestando meno attenzione alle capacità comunicative, rendendo gli studenti meno capaci di usare l’inglese nella pratica.
IELTS: La Porta Aperta sul Mondo
Introduzione all’IELTS
IELTS, abbreviazione di “International English Language Testing System”, è un esame di lingua inglese internazionale riconosciuto da oltre 10.000 organizzazioni in tutto il mondo, tra cui università, istituzioni educative, agenzie governative e aziende.
Vantaggi dell’IELTS
- Alto livello di difficoltà, valore prestigioso: L’IELTS è considerato una delle certificazioni di lingua inglese più prestigiose al mondo, ampiamente riconosciuta nei paesi sviluppati, offrendo agli studenti molte opportunità di studio, lavoro e immigrazione all’estero.
- Valutazione completa delle 4 abilità: L’IELTS valuta in modo completo le 4 abilità linguistiche inglesi: Ascolto, Parlato, Lettura, Scrittura, aiutando gli studenti a sviluppare pienamente la capacità di usare l’inglese.
- Miglioramento delle capacità comunicative: L’IELTS si concentra sulle capacità comunicative pratiche, aiutando gli studenti a usare l’inglese in modo efficace in situazioni comunicative.
Svantaggi dell’IELTS
- Costo elevato: Il costo dell’esame IELTS è superiore al CLB, rappresentando un ostacolo per gli studenti con difficoltà economiche.
- Alto livello di difficoltà: L’IELTS ha un livello di difficoltà superiore al CLB, richiedendo agli studenti di impegnarsi e investire molto tempo e sforzi.
- Difficoltà nel trovare materiali di preparazione: I materiali di preparazione IELTS sono diversi ma possono essere difficili da trovare e selezionare, rendendo facile per gli studenti perdere la direzione.
Confronto tra CLB e IELTS: Quale Percorso Scegliere per Te?
Tabella comparativa tra CLB e IELTS: Quale percorso scegliere per te?
Conclusione:
CLB e IELTS sono due certificazioni di lingua inglese comuni, che offrono diversi vantaggi agli studenti. La scelta tra CLB e IELTS dipende dagli obiettivi e dalle circostanze di ogni persona.
- Se il tuo obiettivo è frequentare l’università in Vietnam, il CLB è la scelta giusta.
- Se vuoi studiare, lavorare o immigrare all’estero, l’IELTS è la scelta migliore.
Considera attentamente prima di decidere per scegliere il percorso più adatto a te!
Storie di Due Giovani
Entrambi sono giovani pieni di entusiasmo, appassionati di apprendimento e desiderosi di un futuro brillante.
An è una ragazza brillante, che ottiene sempre voti alti negli esami di inglese a scuola. Sogna di studiare in una prestigiosa università all’estero. An decide di scegliere l’IELTS per dimostrare la sua competenza in inglese.
Bình è un ragazzo dinamico, a cui piace esplorare e sperimentare. Vuole studiare ingegneria in una delle migliori università del Vietnam. Bình sceglie il CLB per conquistare le porte dell’università.
Sia An che Bình si sono impegnati al massimo nel processo di preparazione.
An trascorre ore a studiare inglese, partecipa a corsi IELTS e fa esercizi pratici. Si ripete sempre: “Farò del mio meglio per raggiungere il mio obiettivo.”
Bình non è da meno. Dedica tempo a rivedere le conoscenze di inglese, partecipa a sessioni di studio di gruppo e fa test di prova. È fiducioso nelle sue capacità e determinato a ottenere buoni risultati all’esame CLB.
Alla fine, sia An che Bình hanno ottenuto risultati encomiabili.
An ha ottenuto un punteggio IELTS elevato e ha ricevuto una borsa di studio per studiare all’estero. Ha realizzato il suo sogno.
Bình ha anche ottenuto un punteggio elevato all’esame CLB ed è stato ammesso direttamente all’università dei suoi sogni. È entrato in un nuovo viaggio pieno di promesse.
La storia di An e Bình è una prova che ogni strada ha le sue difficoltà e sfide. Tuttavia, con impegno e determinazione, possiamo tutti raggiungere il successo nella vita.
Consigli da esperti
“Scegli il percorso più adatto alle tue capacità e ai tuoi obiettivi. Non aver paura delle difficoltà, impegnati al massimo per raggiungere il successo nella vita.” – Ông Nguyễn Văn A, Direttore del Centro Linguistico A, autore del libro “Segreti per Prepararsi all’IELTS in modo efficace”.
Contattaci
Hai domande sul CLB, sull’IELTS o vuoi una consulenza sull’apprendimento dell’inglese? Contattaci al numero di telefono: 0372980898, o vieni all’indirizzo: 112 Hoàng Cầu Hà Nội. Abbiamo un team di consulenti esperti, pronti ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.